Teorema di Gauss

FISICA Teoria #30 - TEOREMA di GAUSS, CIRCUITAZIONE, ENERGIA POTENZIALE ELETTRICA

 

Il teorema di Gauss tratta i flussi di campi elettrici. Il flusso del campo elettrico indica l’intensità del campo elettrico che esce da una superfice.

Nel caso più semplice, cioè quello in cui il campo elettrico è uguale in qualsiasi direzione della superfice, il flusso è dato da:

In cui n è il versore della superfice, cioè un vettore di modulo 1 e perpendicolare alla superfice, mentre α è l’angolo tra le linee di campo e il versore della superfice.

Nel caso in cui il campo elettrico non fosse omogeneo lungo la superfice, il flusso si trova con il calcolo integrale

Quando il flusso è nullo significa che c’è tanto campo elettrico che entra nella superfice quanto ne esce, mentre se il flusso è diverso da 0 allora c’è una predominanza tra interno ed esterno.

Il teorema di Gauss afferma che se un corpo carico si trova all’interno di una superfice chiusa, il flusso elettrico è il seguente: