Lenti concave e convesse – esercizi

PAGINA DI TEORIA: Lenti concave e convesse

Le formule delle lenti (sia concave che convesse) sono principalmente due:

$\frac{1}{f}=\frac{1}{d_0}+\frac{1}{d_i}$

Dove $f$ è la distanza del fuoco dalla lente, $d_0$ è $d_0$ è la distanza dell'oggetto dalla lente e $d_i$ è la distanza dell'immagine dell'oggetto creata dalla lente.

$G=-\frac{d_i}{d_0}=\frac{h_i}{h_0}$

Dove $G$ è il fattore di ingrandimento dell'immagine, $h_0$ è l'altezza dell'oggetto, $h_i$ è l'altezza dell'immagine creata dalla lente, $d_i$ e $d_0$ sono le stesse grandezze della prima equazione

 

 

  • Esercizio 1

Dallo specchietto della macchina vedi una persona distante $d=10m$ che corre verso di te. Sapendo che la persona è alta $h_o=2m$ e che il raggio di curvatura dello specchietto e $R=40$ $cm$

a)Quanto è alta l'immagine prodotta della persona?

b)Dove si trova l'immagine?

 

  • Esercizio 2

L'immagine generata da uno specchio concavo è 3 volte più alta di un oggetto reale che dista $d=10$ $cm$ dallo specchio. Calcola la distanza dell'immagine virtuale (cioè la distanza dell'immagine creata dallo specchio)

 

  • Esercizio 3

Una persona osserva un oggetto con una lente di ingrandimento con distanza focale $f=4$ $cm$ e nota che l'oggetto viene ingrandito del 200%. Se l'oggetto è alto $h_o=10$ $cm$ qual è la sua distanza dalla lente?

 

  • Esercizio 4

Una lente convergente (cioè due lenti convesse unite) ha una distanza focale $f=-10$ $cm$ e genera un immagine che dista $d=4$ $cm$ dalla lente stessa.

a) Qual è l'ingrandimento della lente?

b) Quanto è distante l'oggetto reale dalla lente?

c) L'immagine generata risulta capovolta?