La legge di Stevino afferma che la pressione esercitata da un fluido sul fondo dipende dalla densità e dall'altezza della colonna di fluido. In pratica la pressione dipende da quanto è pesante il fluido che c'è sopra, se l'altezza è elevata ci sarà più fluido e di conseguenza più peso sul fondo, stessa cosa avviene se il fluido è molto denso. Se sopra la colonna di fluido è presente anche l'aria, alla legge di Stevino si aggiunge anche la pressione atmosferica data dal peso dell'aria In cui g è l’accelerazione gravitazionale (nel caso della Terra è circa 9,81), d è la densità del liquido, h l’altezza che si sta considerando. Invece P0 è la pressione che c’è all’esterno del liquido (nel caso dell’oceano P0 è la pressione atmosferica che corrisponde a 1 atmosfera).
Legge di Stevino
FISICA Teoria #17 - FLUIDI, PRESSIONE, PRINCIPIO di PASCAL, LEGGE di STEVINO